LIGHT THE GREEN WITH NEXTBRAND!

Sul ponte sventola bandiera verde.
Il clima sta cambiando, le risorse della terra sono limitate… il futuro del pianeta e delle prossime generazioni è nelle nostre mani. E nelle scelte che possiamo fare, anche nel lavoro. L’evoluzione verso pratiche e comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente è ormai parte integrante della nostra cultura aziendale. Ci impegniamo, ogni giorno un po’ di più, per rendere sostenibile la nostra creatività e la gestione dei progetti dei nostri clienti.

LIGHT THE GREEN WITH NEXTBRAND!
Sul ponte sventola bandiera verde.
Il clima sta cambiando, le risorse della terra sono limitate… il futuro del pianeta e delle prossime generazioni è nelle nostre mani. E nelle scelte che possiamo fare, anche nel lavoro. L’evoluzione verso pratiche e comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente è ormai parte integrante della nostra cultura aziendale. Ci impegniamo, ogni giorno un po’ di più, per rendere sostenibile la nostra creatività e la gestione dei progetti dei nostri clienti.
Creatività sostenibile.
Piccoli gesti per l’ambiente e per la comunità!
Abbiamo eliminato da anni l’uso della plastica, riduciamo gli sprechi limitando il consumo di energia, favoriamo il riciclo dei materiali e prediligiamo strumenti di lavoro che si rigenerano.
Crediamo nell’importanza di vivere in un ambiente sereno e stimolante, in cui ognuno possa sentirsi valorizzato e a proprio agio per esprimersi e dare il meglio di sé. E da anni, ormai, sosteniamo economicamente due associazioni milanesi che si occupano di progetti umanitari e di protezione sociale. Sono: “Insieme con sorriso”, onlus che aiuta le comunità più povere e vulnerabili del Sud Sudan, e il “Centro Accoglienza Ambrosiano”, onlus che accoglie e sostiene nelle proprie case mamme sole con figli, che vivono situazioni di disagio familiare ed economico. È il nostro contributo per rendere migliore la vita a chi è stato meno fortunato.

Creatività sostenibile.
Piccoli gesti per l’ambiente e per la comunità!
Abbiamo eliminato da anni l’uso della plastica, riduciamo gli sprechi limitando il consumo di energia, favoriamo il riciclo dei materiali e prediligiamo strumenti di lavoro che si rigenerano.
Crediamo nell’importanza di vivere in un ambiente sereno e stimolante, in cui ognuno possa sentirsi valorizzato e a proprio agio per esprimersi e dare il meglio di sé. E da anni, ormai, sosteniamo economicamente due associazioni milanesi che si occupano di progetti umanitari e di protezione sociale. Sono: “Insieme con sorriso”, onlus che aiuta le comunità più povere e vulnerabili del Sud Sudan, e il “Centro Accoglienza Ambrosiano”, onlus che accoglie e sostiene nelle proprie case mamme sole con figli, che vivono situazioni di disagio familiare ed economico. È il nostro contributo per rendere migliore la vita a chi è stato meno fortunato.


Progettazione sostenibile.
Insieme ai clienti verso l’eco packaging!
Ogni progetto è un percorso in cui sostenibilità e creatività si incrociano e possono far germogliare idee innovative, a volte impreviste.
Sensibilizziamo le aziende affinché adottino un approccio all’eco-design e all’eco-branding, considerando l’impatto olistico della catena del valore del prodotto e del suo packaging. Siamo infatti consapevoli che le scelte d’acquisto dei consumatori si orientano sempre più verso prodotti di aziende eco-friendly e impegnate nel sociale.
Progettazione sostenibile.
Insieme ai clienti verso l’eco packaging!
Ogni progetto è un percorso in cui sostenibilità e creatività si incrociano e possono far germogliare idee innovative, a volte impreviste.
Sensibilizziamo le aziende affinché adottino un approccio all’eco-design e all’eco-branding, considerando l’impatto olistico della catena del valore del prodotto e del suo packaging. Siamo infatti consapevoli che le scelte d’acquisto dei consumatori si orientano sempre più verso prodotti di aziende eco-friendly e impegnate nel sociale.

Packaging sostenibile.
Un pack che fa bene al mondo!
Il pack ideale esiste? Sì. Dev’essere il più possibile sostenibile (per materiali, inchiostri, trattamenti, processi di produzione, riciclaggio e riuso).
Deve restituire informazioni sul prodotto e rendere facile la tracciabilità dell’intero ciclo di vita, oltre a fornire indicazioni su durabilità e conservazione. Deve tutelare l’integrità del contenuto e, quindi, la salute di chi lo consuma. Insomma, il design della confezione deve farsi anche portavoce dei valori ricercati dal consumatore.
Packaging sostenibile.
Un pack che fa bene al mondo!
Il pack ideale esiste? Sì. Dev’essere il più possibile sostenibile (per materiali, inchiostri, trattamenti, processi di produzione, riciclaggio e riuso).
Deve restituire informazioni sul prodotto e rendere facile la tracciabilità dell’intero ciclo di vita, oltre a fornire indicazioni su durabilità e conservazione. Deve tutelare l’integrità del contenuto e, quindi, la salute di chi lo consuma. Insomma, il design della confezione deve farsi anche portavoce dei valori ricercati dal consumatore.